Dieta Mediterranea: le spezie e le erbe aromatiche

Spezie (cumino, cannella, zafferano, pepe, noce moscata, peperoncino), erbe aromatiche (origano, rosmarino, salvia, timo, maggiorana, prezzemolo, basilico, lauro, menta), cipolla e aglio, andrebbero utilizzate quotidianamente: sono, infatti, fonte di micronutrienti multipli e composti antiossidanti e danno sapore e gradevolezza ai piatti, permettendo così di ridurre il consumo di sale. Il consumo eccessivo di sale può determinare un aumento della pressione arteriosa, con conseguente aumento del rischio di infarti o ictus.