Cibo e salute: quale legame? Mercoledì 10 febbraio, alle 19 in streaming la presentazione del percorso

All’evento, trasmesso in diretta sulla pagina Youtube dell’Università di Padova, sono presenti inoltre il presidente della Fondazione Museo Civico di Rovereto, Giovanni Laezza e l’ingegnere Renato Benintendi che chiude l’incontro con la lettura “Dal vino di Iside ai banchetti di Apuleio, tra costume e mito”.
Le “Conversazioni”, della durata di un’ora, verranno trasmesse ogni mercoledì, dalle 19 alle 20, a partire dal 17 febbraio fino al 28 aprile in diretta sulla pagina Youtube dell’Università di Padova. Numerose le tematiche affrontate dagli ospiti d’eccezione del panorama della ristorazione, del vino e della medicina, nel ricco programma di appuntamenti.
«C’è un legame stretto fra nutrizione e salute, due “diritti umani fondamentali” in stretta correlazione, come sottolineato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità – afferma il rettore dell’Università di Padova Rosario Rizzuto –. Il benessere nutrizionale è quindi un tema globale, di cruciale importanza: uno stile alimentare corretto, ad esempio, può ridurre in maniera significativa l’incidenza di patologie cardiovascolari e tumori. Le scelte alimentari che facciamo impattano fortemente sulla nostra salute: gli incontri di “Healthy Living” mirano a rafforzare questa consapevolezza».
Info su: https://ilbolive.unipd.it/event/healthy-living
Fonte: Università di Padova