Fondazione Dieta Mediterranea, il quinto tour didattico alla scoperta delle eccellenze agroalimentari pugliesi

Category:
Fonte: Fondazione Dieta Mediterranea È giunto alla sua quinta edizione il tour didattico in Puglia rivolto agli studenti del Corso di Laurea “Italian Food and Wine”, organizzato dalla Fondazione Dieta Mediterranea in collaborazione con l’Università di Padova. L’obiettivo dell’iniziativa, che si è svolta dal 30 novembre al 3 dicembre,...
Read More: Fondazione Dieta Mediterranea, il quinto tour didattico alla scoperta delle eccellenze agroalimentari pugliesi

Perdita di udito, acufene e vertigini tra gli anziani? Ecco cosa può fare la Dieta Mediterranea

Category:
Le orecchie, con l’età, non funzionano così bene come una volta? Può dipendere anche da ciò che mangi. Una rassegna pubblicata su Nutrients nel novembre 2022 e firmata da Chen e al. sintetizza ciò che la letteratura scientifica ci dice sul rapporto tra i disturbi audio-vestibolari (perdita di udito,...
Read More: Perdita di udito, acufene e vertigini tra gli anziani? Ecco cosa può fare la Dieta Mediterranea

I bambini che dormono di più mangiano in modo più sano: lo dice una ricerca condotta a Padova

Category:
La domanda è diretta e chiede una risposta altrettanto esplicita: “L’aderenza alla dieta mediterranea è associata a una buona durata del sonno nei bambini delle scuole primarie?”. Questo il titolo dell’articolo pubblicato su Frontiers in Pediatrics nel novembre 2022 da Alessandra Buja e al. e che riporta i risultati...
Read More: I bambini che dormono di più mangiano in modo più sano: lo dice una ricerca condotta a Padova

I segreti della dieta dei centenari, colazione salata e pasti distanziati

Category:
Fonte: www.quotidiano.net Al congresso della Società Italiana di Scienze dell’Alimentazione (SISA) che si è tenuto a Roma, alla Sapienza, è stato presentato uno studio dell’Università di Teramo sugli anziani in Abruzzo che ha analizzato le caratteristiche dei pasti in relazione alla longevità. Circa il 90% della popolazione sopra i...
Read More: I segreti della dieta dei centenari, colazione salata e pasti distanziati

Progetto MAMMAL: formulazione di nuovi latti artificiali per per studio del microbiota intestinale

Category:
Fonte: CNR.it Lo studio del microbiota intestinale, la cui composizione è strettamente legata al regime dietetico, ha attirato grande attenzione in quanto coinvolto nella patogenesi di numerose patologie, rappresentando quindi un promettente target per la traslazione della ricerca clinica all’ambito nutrizionale con la possibilità di individuare alimenti con attività...
Read More: Progetto MAMMAL: formulazione di nuovi latti artificiali per per studio del microbiota intestinale

La Dieta Mediterranea contro le infiammazioni indotte dal Covid-19: il ruolo dei polifenoli

Category:
Sono passati quasi tre anni dalla scoperta dei primi casi di Covid-19, infezione virale presto divenuta pandemia mondiale. Milioni i morti, terribile l’impatto per le società, l’economia e soprattutto la salute. In questi trentasei mesi innumerevoli studi hanno cercato di comprendere non solo gli effetti del Covid, ma anche...
Read More: La Dieta Mediterranea contro le infiammazioni indotte dal Covid-19: il ruolo dei polifenoli

Sicurezza alimentare: una nuova ricetta per aumentare la “shelf life” della pasta fresca

Category:
Messo a punto un nuovo processo per prevenire il deterioramento della pasta fresca, modificando i protocolli di confezionamento e aggiungendo probiotici antimicrobici all’impasto: in questo modo si prolunga di 30 giorni la vita sullo scaffale (shelf-life) della pasta fresca e si contribuisce a ridurre gli sprechi alimentari. Il nuovo...
Read More: Sicurezza alimentare: una nuova ricetta per aumentare la “shelf life” della pasta fresca

Un po’ d’alcol fa bene al cuore? Sì, ma è sempre raccomandabile ridurne le dosi

Category:
Il consumo eccessivo di alcol non è solo un problema sociale, ma aumenta anche significativamente i tassi di malattia e mortalità di molte società. Eppure, in molti sono convinti – e alcuni studi lo dimostrano – come un moderato consumo di alcol possa avere effetti benefici per la salute,...
Read More: Un po’ d’alcol fa bene al cuore? Sì, ma è sempre raccomandabile ridurne le dosi

Demenza e delirio al pronto soccorso: fornire cure migliori ai pazienti più anziani

Category:
Due video aiutano operatori sanitari, pazienti e assistenti familiari a identificare e gestire meglio i problemi relativi alla salute del cervello al pronto soccorso, in particolare riguardo ai rischi di delirio o confusione improvvisa in pronto soccorso. I video – in lingua inglese – nascono dalla collaborazione tra AARP,...
Read More: Demenza e delirio al pronto soccorso: fornire cure migliori ai pazienti più anziani

Da ortaggi a super-ortaggi: a che punto siamo con la biofortificazione delle verdure per un’alimentazione personalizzata

Category:
Super-ortaggi: non parliamo dei cosiddetti “superfood”, ovvero cibi avveniristici dei quali tanta pubblicità sul web ci promette risultati miracolosi, ma normale verdura opportunatamente “biofortificata” per fornire a persone in un particolare stato di salute un maggior quantitativo – e un maggior quantitativo assimilabile effettivamente dal corpo – di un...
Read More: Da ortaggi a super-ortaggi: a che punto siamo con la biofortificazione delle verdure per un’alimentazione personalizzata