I legumi: patrimonio dell’umanità da difendere e celebrare

Category:
Antichissimi, preziosissimi, buonissimi. Sono i legumi, compagni dell’uomo fin dagli albori della civiltà, sempre più riscoperti per le loro proprietà salutari ma anche per il loro ruolo di spina dorsale dei sistemi alimentari per sostenibilità e efficienza. Si è celebrata il 10 febbraio la Giornata mondiale dei legumi, indetta...
Read More: I legumi: patrimonio dell’umanità da difendere e celebrare

Cambiamento climatico e obesità: ecco come si alimentano a vicenda

Category:
Da una parte la salute del pianeta. Dall’altra la salute dei suoi abitanti, messa di recente in crisi anche dalla pandemia da Covid-19. Cambiamento climatico e obesità non sono solo collegati, ma si alimentano a vicenda. È forse il segno che queste emergenze trasversali non possono essere risolte da...
Read More: Cambiamento climatico e obesità: ecco come si alimentano a vicenda

Giornata Nazionale di Prevenzione dello spreco alimentare: chi segue le Linee Guida per una sana alimentazione butta via meno cibo e aiuta il pianeta, oltre a mangiare meglio

Category:
Fonte: Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste Come mangia chi spreca di meno? C’è un nesso tra la cultura della sostenibilità alimentare e quella ambientale? In occasione della Giornata Nazionale di Prevenzione dello spreco alimentare, che si celebra il 5 febbraio, a queste domande ha provato a rispondere il progetto...
Read More: Giornata Nazionale di Prevenzione dello spreco alimentare: chi segue le Linee Guida per una sana alimentazione butta via meno cibo e aiuta il pianeta, oltre a mangiare meglio

Il cambiamento climatico sta peggiorando sia l’obesità che la denutrizione infantile nel mondo

Category:
La salute dei bambini, in tutto il mondo, è sotto minaccia. Minaccia da parte dei cambiamenti climatici, sempre più violenti e diffusi, al punto da aver reso, in pochi anni, alcune zone del mondo di fatto inabilitabili. Minaccia anche dalla diffusa malnutrizione, che da una parte del mondo è...
Read More: Il cambiamento climatico sta peggiorando sia l’obesità che la denutrizione infantile nel mondo

“Da consumarsi entro il” e “Da consumarsi preferibilmente entro il” – Comprendere le etichette per ridurre lo spreco alimentare

Category:
Fonte: Efsa, Unione Europea Vi siete mai chiesti che differenza c’è tra le etichette con la scritta “Da consumarsi entro il” e “Da consumarsi preferibilmente entro il”? La dicitura “Da consumarsi entro il” riguarda la sicurezza dell’alimento, mentre l’indicazione “Da consumarsi preferibilmente entro il” è inerente alla qualità dei...
Read More: “Da consumarsi entro il” e “Da consumarsi preferibilmente entro il” – Comprendere le etichette per ridurre lo spreco alimentare

L’informatica che aiuta l’alimentazione: un sistema di supporto alle decisioni cliniche per le donne in gravidanza

Category:
Nutrimento ed informatica: binomio vincente? Non parliamo di app qualsiasi, quelle che si scaricano liberamente dagli store digitali e delle quali a volte non si può risalire nemmeno alla validazione scientifica, ma di CDSS – Sistemi di supporto alle decisioni cliniche – testati e verificati, software che non sostituiscono,...
Read More: L’informatica che aiuta l’alimentazione: un sistema di supporto alle decisioni cliniche per le donne in gravidanza

Mangiare o non mangiare? Come il digiuno modifica il cervello

Category:
Fonte: CNR.it Molte persone ricorrono al digiuno spinte dalla moda o dalla pubblicità. Mentre alcuni effetti positivi del digiuno sulla longevità sono noti, non conosciamo cosa accade precisamente alle cellule del nostro cervello in conseguenza di uno scarso apporto di cibo. Uno studio coordinato da Paola Tognini, ricercatrice del...
Read More: Mangiare o non mangiare? Come il digiuno modifica il cervello

Sei un gufo o un’allodola? Ecco come salute mentale, Dieta mediterranea e ritmi sonno-veglia sono collegati

Category:
Sei un’allodola, ovvero un tipo mattiniero, a cui piace svegliarsi e andare a dormire presto oppure sei un gufo, una persona che dà il meglio di sé la sera, andando a letto un po’ più tardi e restando un’oretta o due in più sotto le coperte il mattino? Sempre...
Read More: Sei un gufo o un’allodola? Ecco come salute mentale, Dieta mediterranea e ritmi sonno-veglia sono collegati