Il cambiamento climatico sta peggiorando sia l’obesità che la denutrizione infantile nel mondo

Category:
La salute dei bambini, in tutto il mondo, è sotto minaccia. Minaccia da parte dei cambiamenti climatici, sempre più violenti e diffusi, al punto da aver reso, in pochi anni, alcune zone del mondo di fatto inabilitabili. Minaccia anche dalla diffusa malnutrizione, che da una parte del mondo è...
Read More: Il cambiamento climatico sta peggiorando sia l’obesità che la denutrizione infantile nel mondo

“Da consumarsi entro il” e “Da consumarsi preferibilmente entro il” – Comprendere le etichette per ridurre lo spreco alimentare

Category:
Fonte: Efsa, Unione Europea Vi siete mai chiesti che differenza c’è tra le etichette con la scritta “Da consumarsi entro il” e “Da consumarsi preferibilmente entro il”? La dicitura “Da consumarsi entro il” riguarda la sicurezza dell’alimento, mentre l’indicazione “Da consumarsi preferibilmente entro il” è inerente alla qualità dei...
Read More: “Da consumarsi entro il” e “Da consumarsi preferibilmente entro il” – Comprendere le etichette per ridurre lo spreco alimentare

L’informatica che aiuta l’alimentazione: un sistema di supporto alle decisioni cliniche per le donne in gravidanza

Category:
Nutrimento ed informatica: binomio vincente? Non parliamo di app qualsiasi, quelle che si scaricano liberamente dagli store digitali e delle quali a volte non si può risalire nemmeno alla validazione scientifica, ma di CDSS – Sistemi di supporto alle decisioni cliniche – testati e verificati, software che non sostituiscono,...
Read More: L’informatica che aiuta l’alimentazione: un sistema di supporto alle decisioni cliniche per le donne in gravidanza

Mangiare o non mangiare? Come il digiuno modifica il cervello

Category:
Fonte: CNR.it Molte persone ricorrono al digiuno spinte dalla moda o dalla pubblicità. Mentre alcuni effetti positivi del digiuno sulla longevità sono noti, non conosciamo cosa accade precisamente alle cellule del nostro cervello in conseguenza di uno scarso apporto di cibo. Uno studio coordinato da Paola Tognini, ricercatrice del...
Read More: Mangiare o non mangiare? Come il digiuno modifica il cervello

Sei un gufo o un’allodola? Ecco come salute mentale, Dieta mediterranea e ritmi sonno-veglia sono collegati

Category:
Sei un’allodola, ovvero un tipo mattiniero, a cui piace svegliarsi e andare a dormire presto oppure sei un gufo, una persona che dà il meglio di sé la sera, andando a letto un po’ più tardi e restando un’oretta o due in più sotto le coperte il mattino? Sempre...
Read More: Sei un gufo o un’allodola? Ecco come salute mentale, Dieta mediterranea e ritmi sonno-veglia sono collegati

Quale valore nutrizionale hanno i consigli delle app per le diete? La ricerca polacca

Category:
Mangiato troppo durante le feste? Bisogno di perdere un chilo o due? Certamente molti, al giorno d’oggi, scelgono di farsi aiutare nel percorso di miglioramento del proprio modo di mangiare da una delle tante app per smartphone, gratis o a pagamento, scaricabili dagli store digitali. Uno studio polacco –...
Read More: Quale valore nutrizionale hanno i consigli delle app per le diete? La ricerca polacca

La Dieta Mediterranea confermata la migliore al mondo anche per il 2023

Category:
Anche nel 2023 la classifica delle migliori diete del mondo stilata da U.S. News & World Report posiziona al vertice la Dieta Mediterranea. «La Dieta Mediterranea – scrivono – si basa sul modo tradizionale di mangiare nei 21 paesi che si affacciano sul Mar Mediterraneo, tra cui Grecia, Italia,...
Read More: La Dieta Mediterranea confermata la migliore al mondo anche per il 2023

Le abitudini alimentari si imparano in famiglia. Anche quelle cattive

Category:
Sono tanti i comportamenti irrazionali, illogici, in teoria facilmente prevenibili che però moltissime persone intraprendono con conseguenze devastanti per la loro salute e per la salute della società in generale. Fumare, ad esempio, ma anche bere troppo e mangiare cibi che non fanno bene. Per questo, molti ricercatori si...
Read More: Le abitudini alimentari si imparano in famiglia. Anche quelle cattive