AGRIFOOD FORUM. Sostenibilità in agricoltura, costo o valore?

Category: , ,
Si svolgerà on line la Terza edizione del Agrifood Forum, organizzato dalla testata Rinnovabili.it, il prossimo 28 marzo 2023 ore 9.30. Gli obiettivi della sostenibilità ambientale e sociale coinvolgono ormai tutti i settori legati alla produzione e in particolare quello dell’agricoltura e le sue implicazioni sulla qualità del cibo....
Read More: AGRIFOOD FORUM. Sostenibilità in agricoltura, costo o valore?

Giornata mondiale dell’Acqua. La sua importanza dal punto di vista nutrizionale

Category: ,
Il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), ricorrenza istituita dalle Nazioni Unite nel 1992 prevista all’interno delle direttive dell’Agenda 21, risultato della conferenza di Rio. Il tema di quest’anno è il legame tra acqua e cambiamenti climatici. L’obiettivo della giornata è sensibilizzare Istituzioni mondiali e opinione pubblica sull’importanza di ridurre lo spreco di acqua...
Read More: Giornata mondiale dell’Acqua. La sua importanza dal punto di vista nutrizionale

Dieta Mima Digiuno. Vantaggi e accorgimenti da seguire

Category: ,
Il digiuno è una prassi antica, spesso praticata in ambito religioso, come avviene nella quaresima dei cristiani, nel mese di Ramadan dei musulmani o con frequenza settimanale tra gli indù. Molto spesso, poi, si adottano restrizioni e astensioni dal cibo per motivi sanitari o dietetici. Le modalità che possono...
Read More: Dieta Mima Digiuno. Vantaggi e accorgimenti da seguire

IL SOVRAPPESO IN ETà PEDIATRICA PUò CAUSARE MALATTIE CARDIACHE NELL’ADULTO

Category: , ,
Il sovrappeso in età pediatrica è stato costantemente segnalato come un fattore di rischio chiave per alcune condizioni metaboliche dell’adulto, come il diabete mellito di tipo 2, la sindrome metabolica, le malattie cardiovascolari e alcuni tipi di cancro. Questa condizione può inoltre essere deleteria per la qualità della vita,...
Read More: IL SOVRAPPESO IN ETà PEDIATRICA PUò CAUSARE MALATTIE CARDIACHE NELL’ADULTO

La Fondazione Dieta Mediterranea sposta la sede legale a Roma

Category:
La Fondazione Dieta Mediterranea individua la propria sede nazionale nella città di Roma. Il Consiglio d’Amministrazione con voto unanime ha approvato la proposta del Presidente, prof.ssa Stefania Maggi, di spostare la sede legale dell’ente nella capitale italiana. La scelta vuol rimarcare la vocazione nazionale ed internazionale della Fondazione, nata...
Read More: La Fondazione Dieta Mediterranea sposta la sede legale a Roma

La Pizza. Buona, ma non più di una volta alla settimana

Category: ,
Tra i piatti italiani più noti al mondo c’è sicuramente la pizza napoletana, che nel 2010 ha ottenuto il riconoscimento di Specialità tradizionale garantita (Stg). Nel 2017, poi, l’arte del pizzaiuolo napoletano è entrata a far parte dei beni Patrimonio immateriale dell’Unesco. Sebbene sia scelta da molti per effettuare un...
Read More: La Pizza. Buona, ma non più di una volta alla settimana

Prima edizione a Sezze della manifestazione “Prodotti da Forno – Vicoli della nonna”

Category: ,
Prima edizione di una manifestazione che entrerà nel cuore dei pontini: a Sezze da venerdì 24 a domenica 26 febbraio si terrà Prodotti da Fondo – Vicoli della Nonna. L’evento, patrocinato dalla Camera di Commercio, la Regione Lazio e Lazio Crea, nasce per promuovere le tradizioni locali, le antiche...
Read More: Prima edizione a Sezze della manifestazione “Prodotti da Forno – Vicoli della nonna”

Cancro al seno e alimentazione: i rischi di una dieta malsana per la salute delle donne

Category: ,
Se una buona alimentazione fa molto bene, una cattiva alimentazione può fare moltissimo male. Questo,almeno, è ciò che si può stabilire analizzando enormi quantità di dati riferiti alla salute di intere popolazioni.Uno studio a firma di Inmaculada Aguilera-Buenosvinos e al. che sarà pubblicato su Elsevier nel maggio2023 ha fatto...
Read More: Cancro al seno e alimentazione: i rischi di una dieta malsana per la salute delle donne

Latticini e formaggi fanno bene alla salute. Quelli italiani sono anche più buoni

Category: , , ,
Nel 20° secolo gli eventi scientifici e geopolitici hanno portato al concetto di cibo come sistema di assunzione di calorie e specifici nutrienti isolati. Di conseguenza, le linee guida dietetiche convenzionali si sono concentrate sui singoli nutrienti per mantenere la salute e prevenire le malattie. Per i latticini, questo...
Read More: Latticini e formaggi fanno bene alla salute. Quelli italiani sono anche più buoni