A Paestum iniziativa sulla Dieta Mediterranea dal 26 al 28 maggio

Category: ,
Da venerdì 26 a domenica 28 maggio al NEXT – Nuova Esposizione Ex Tabacchificio, al borgo Cafasso di Capaccio – Paestum, si terrà l’edizione 2023 del DMED – Salone della Dieta Mediterranea. Il Salone della Dieta Mediterranea è un evento pensato per offrire una visione complessiva di tutti gli aspetti legati a...
Read More: A Paestum iniziativa sulla Dieta Mediterranea dal 26 al 28 maggio

Giornata nazionale per la prevenzione cardiovascolare. L’intervista al presidente della Fondazione, prof.ssa Stefania Maggi

Category: , ,
La SIPreC Società Italiana per la Prevenzione Cardiovascolare in occasione della terza giornata nazionale di prevenzione cardiovascolare ha presentato un documento in 11 punti riguardante la prevenzione delle patologie cardiovascolari, i cui fattori di rischio principali sono il fumo, la sedentarietà e una scorretta alimentazione. Il Presidente della Fondazione Dieta...
Read More: Giornata nazionale per la prevenzione cardiovascolare. L’intervista al presidente della Fondazione, prof.ssa Stefania Maggi

L’Olio extravergine d’oliva essenziale per la salute della pelle. Un nuovo studio lo conferma

Category: , ,
Un recente studio pubblicato su Nutrients a fima di Gonzalez-Acedo et al, ha evidenziato alcuni aspetti sul ruolo che l’olio extravergine d’oliva, ed in particolare alcuni polifenoli che lo compongono, avrebbe per la salute della pelle.L’indagine è stata condotta sui fibroblasti, cellule del tessuto connettivo con importanti capacità di...
Read More: L’Olio extravergine d’oliva essenziale per la salute della pelle. Un nuovo studio lo conferma

Microplastica nel cibo, un rischio concreto per la nostra salute

Category: , ,
Uno studio Enea-Cnr pubblicato sulla rivista internazionale ha descritto una parte del percorso delle microplastiche “dall’acqua al piatto”, dimostrando come questo contaminante si trasferisca dall’acqua dolce alle radici delle piante acquatiche e, quindi, ai crostacei che se ne cibano, con danni al patrimonio genetico di questi ultimi e, a...
Read More: Microplastica nel cibo, un rischio concreto per la nostra salute

La città di Roma istituisce il “Consiglio del Cibo”

Category: , ,
Approvato all’unanimità, in Aula Giulio Cesare, il Regolamento del Consiglio del cibo, che disciplinerà il funzionamento dell’organo consultivo chiamato a promuovere azioni consapevoli in linea con le priorità Food dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile. Un passo che consente di proseguire e rafforzare il lavoro della Food Policy di Roma, intensificando...
Read More: La città di Roma istituisce il “Consiglio del Cibo”

CIBI ULTRA-TRASFORMATI E INFIAMMAZIONE CRONICA DI BASSO GRADO. QUALI CONSEGUENZE PER LA SALUTE

Category: , , ,
L’infiammazione è una risposta di immunosorveglianza essenziale per la difesa dell’organismo, che serve a riparare i tessuti danneggiati ed eliminare gli agenti tossici. Tuttavia questa risposta può diventare cronica quando nell’organismo insistono normalmente agenti pro-infiammatori che, per esempio, possono venire dall’alimentazione. Questo stato di infiammazione di basso grado può...
Read More: CIBI ULTRA-TRASFORMATI E INFIAMMAZIONE CRONICA DI BASSO GRADO. QUALI CONSEGUENZE PER LA SALUTE

7 aprile 2023: Giornata Mondiale della Salute

Category: ,
Oggi, 7 aprile 2023, il mondo celebra la 75esima Giornata Mondiale della Salute. Istituita nel 1948 durante la prima Assemblea dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), ha l’obiettivo di promuovere la sensibilizzazione sulla salute e il benessere a livello mondiale. Scopo dell’OMS è infatti il raggiungimento, da parte di tutte le popolazioni, del più...
Read More: 7 aprile 2023: Giornata Mondiale della Salute

ISTITUITO IL GRUPPO DI LAVORO PER LA BIODIVERSITà IN PUGLIA

Category: , ,
Il Comitato Scientifico della Fondazione Dieta Mediterranea ha approvato l’istituzione del Gruppo di Lavoro sulla Biodiversità in Puglia. L’iniziativa nasce sul fondamento che il bacino del Mediterraneo è stato a lungo identificato come un ‘hotspot’ di biodiversità, un’area caratterizzata da concentrazioni eccezionali di specie endemiche. La perdita di conoscenze...
Read More: ISTITUITO IL GRUPPO DI LAVORO PER LA BIODIVERSITà IN PUGLIA

STRATEGIE PER CONTRASTARE L’OBESITà INFANTILE: IL “NUTRIPIATTO”

Category: , ,
L’obesità infantile è una delle sfide sanitarie più significative del 21° secolo, poiché è in rapido aumento in tutto il mondo. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), nel 2016, 41 milioni di bambini sotto i 5 anni e 340 milioni di bambini e adolescenti di età compresa tra 5...
Read More: STRATEGIE PER CONTRASTARE L’OBESITà INFANTILE: IL “NUTRIPIATTO”

Confesercenti Brindisi aderisce alla Fondazione Dieta Mediterranea

Category: ,
L’associazione di categoria Confesercenti della provincia di Brindisi aderisce alla Fondazione Dieta Mediterranea come socio sostenitore. L’iniziativa, proposta dal presidente Confesercenti, Michele Piccirillo, e supportata dal segretario generale della Fondazione, dott. Domenico Rogoli, con l’avallo del presidente, prof.ssa Stefania Maggi, guarda ad una collaborazione più stretta tra i due...
Read More: Confesercenti Brindisi aderisce alla Fondazione Dieta Mediterranea