La dieta mediterranea: quinto Job Day del progetto Horizon a Ceglie Messapica

Category: , , ,
Martedì 3 ottobre 2023, alle ore 9, presso la Med Cooking School di Ceglie Messapica, giornata di alta formazione sul modello nutrizionale e comportamentale i cui benefici sulla salute sono ampiamente supportati dalla letteratura scientifica CEGLIE MESSAPICA – Si terrà martedì 3 ottobre il quinto Job Day di Horizon,...
Read More: La dieta mediterranea: quinto Job Day del progetto Horizon a Ceglie Messapica

Compito a casa: cucinare un piatto sano. Il progetto COOKKIT per insegnare ai bambini il mangiar bene

Category: , ,
Sono molteplici le iniziative di governi e dei gruppi di ricerca dei paesi occidentali per contrastare il crescente tasso di obesità, fenomeno che interessa soprattutto le più giovani generazioni. L’eccesso di peso e una dieta malsana sono fattori di rischio per diversi tumori e molte altre condizioni croniche tra...
Read More: Compito a casa: cucinare un piatto sano. Il progetto COOKKIT per insegnare ai bambini il mangiar bene

Presentazione del libro “Il Cibo Buono” a San Vito dei Normanni

Category: , , ,
Si svolgerà il prossimo 18 agosto a San Vito dei Normanni la presentazione del libro “Il Cibo Buono”, della dott.ssa Antonella Viola, ricercatrice CNR, e del dott. Daniele Nucci, ricercatore IOV. L’iniziativa, promossa dall’Amministrazione comunale e patrocinata dalla Fondazione Dieta Mediterranea e dalla Fondazione Lorenzo Caiolo, si terrà presso...
Read More: Presentazione del libro “Il Cibo Buono” a San Vito dei Normanni

Dall’1 al 7 agosto si celebra la Settimana Mondiale dell’Allattamento al Seno. I consigli dell’Organizzazione Mondiale della Sanità

Category: ,
Settimana Mondiale dell’Allattamento al Seno. “Facciamo in modo che le donne allattino e lavorino”. I messaggi chiave dell’Oms Il tema della Settimana Mondiale che si tiene ogni anno dall’1 al 7 agosto con il sostegno dell’Oms e dell’Unicef, quest’anno è dedicato all’allattamento al seno e sul lavoro per sostenere...
Read More: Dall’1 al 7 agosto si celebra la Settimana Mondiale dell’Allattamento al Seno. I consigli dell’Organizzazione Mondiale della Sanità

A tavola meglio essere “sconnessi”

Category: ,
Condividere i pasti con familiari con amici e colleghi è un’abitudine che andrebbe coltivata, perché fa bene al nostro stato d’animo ma anche al nostro organismo: ci impedisce di mangiare velocemente, masticando male, con ricadute negative sulla digestione. Così pure si dovrebbe evitare, mentre si mangia, di guardare il...
Read More: A tavola meglio essere “sconnessi”

Importante riconoscimento per il prof Antonio Capurso, coordinatore del Comitato scientifico della Fondazione Dieta Mediterranea dalla rivista Nordicum-Mediterraneum

Category: , ,
Un importante e significativo riconoscimento arriva dai paesi del Nord Europa al Prof. Antonio Capurso, responsabile del Comitato Scientifico della Fondazione Dieta Mediterranea, per la sua attività editoriale e di divulgazione scientifica sui benefici della Dieta Mediterranea. Il pezzo è stato pubblicato su “Nordicum-Mediterraneum”, rivista internazionale e multidisciplinare per...
Read More: Importante riconoscimento per il prof Antonio Capurso, coordinatore del Comitato scientifico della Fondazione Dieta Mediterranea dalla rivista Nordicum-Mediterraneum

Benessere cognitivo e il diverso impatto delle barriere nel rapporto dell’AARP e del Global Council on Brain Health

Category: ,
Il nuovo rapporto evidenzia le raccomandazioni per ottenere una migliore salute del cervello per tutti. L’AARP e il Global Council on Brain Health riconoscono le barriere che hanno un impatto su alcuni gruppi più di altri e offrono soluzioni per incoraggiare il benessere cognitivo per tutti WASHINGTON — La salute...
Read More: Benessere cognitivo e il diverso impatto delle barriere nel rapporto dell’AARP e del Global Council on Brain Health

Il Carrubo. Una pianta che tutela la biodiversità mediterranea e…previene gli incendi

Category: , , ,
Introduzione Possiamo affermare senza paura di smentite, che gli #incendi di questi giorni in #Canada orientale stanno inaugurando nel peggior modo possibile, quella che rischi a tutti gli effetti di essere una devastante stagione degli incendi a livello globale, Puglia compresa. La #Puglia è indubbiamente famosa per il suo paesaggio mediterraneo e la sua ricca...
Read More: Il Carrubo. Una pianta che tutela la biodiversità mediterranea e…previene gli incendi

Seminario “Dieta Mediterranea. Risorse e buone pratiche” a cura di FISPMED. Il video integrale

Category: , , , , ,
La Federazione Internazionale per lo Sviluppo Sostenibile e la Lotta contro la Povertà nel Mediterraneo-Mar Nero (FISPMED) ha organizzato lo scorso 5 giugno, nell’ambito del progetto BluNet promosso dall'”Osservatorio Euro Mediterraneo Mar Nero” un seminario on-line dal titolo “Dieta Mediterranea. Risorse e buone pratiche“, con l’obiettivo di sviluppare e...
Read More: Seminario “Dieta Mediterranea. Risorse e buone pratiche” a cura di FISPMED. Il video integrale

Presentazione del libro “Trotula e la Dieta Mediterranea” con Roberta Pastore. Le iniziative in Puglia

Category: , , , ,
Doppio appuntamento con la cultura in Puglia con due eventi organizzati dalla Fondazione Dieta Mediterranea. Il 6 giugno alle 18:30 presso la sala lettura del Parco Poti a Mesagne, l’autrice Roberta Pastore presenterà la sua opera “Trotula e la Dieta Mediterranea“. L’iniziativa, organizzata insieme all’associazione RiCreAzione APS e col...
Read More: Presentazione del libro “Trotula e la Dieta Mediterranea” con Roberta Pastore. Le iniziative in Puglia