Il primato italiano di longevità è minacciato da un dato: negli ultimi anni, tra i bambini e i ragazzi italiani, si sta registrando un preoccupante aumento del tasso di sovrappeso e obesità, noti fattori di rischio non solo cardiovascolare, ma anche oncologico. Tutto questo rappresenta una minaccia per la...
LE DIETE SOSTENIBILI: IL MIGLIOR MODO STAR BENE E PROTEGGERE L’AMBIENTE Secondo l’Organizzazione per l’Alimentazione e l’Agricoltura (FAO), è urgente e necessario adottare DIETE SOSTENIBILI a livello globale. Diete sostenibili dovrebbero includere una quota elevata di prodotti locali, minimamente lavorati e con un limitato consumo di prodotti di origine...
IL MIGLIOR RIMEDIO PER LA CURA DEL FEGATO GRASSO: LA DIETA MEDITERRANEA La Steatosi Epatica Non Alcolica (NAFLD), o più semplicemente Fegato Grasso, è una delle patologie croniche che più frequentemente colpiscono il fegato. Si caratterizza per un incremento della componente lipidica del fegato per cause non riconducibili all’abuso...
La Dieta Mediterranea sta scomparendo. A lanciare l’allarme è stato il Dr João Breda, responsabile del Programma di Nutrizione, Attività Fisica e Obesità dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, all’ultimo Congresso Europeo sull’Obesità di Vienna. Il Dr Breda, impegnato nella sezione OMS delle Malattie non-trasmissibili in Europa, ha riportato i dati...
La Fondazione Dieta Mediterranea in collaborazione con l’Università di Padova realizzerà, dal 9 al 13 Maggio prossimi presso la Città di Ostuni, un modulo di formazione ed approfondimento sulla “DIETA MEDITERRANEA” per gli studenti iscritti al Corso di Laurea “Italian Food and Wine” attivato dalla suddetta Università. Il corso di laurea nasce con...
Secondo i dati dell’Istituto Superiore di Sanità il Morbo di Alzheimer colpisce oggi circa il 5% delle persone con più di 60 anni e in Italia si stimano circa 500mila ammalati. È la forma più comune di demenza senile, uno stato provocato da una alterazione delle funzioni cerebrali che implica...