Fondazione Dieta Mediterranea aderisce a Whole Grain Initiative

Category:
Fondazione Dieta Mediterranea aderisce a ufficialmente Whole Grain Initiative, iniziativa internazionale per favorire il consumo di cereali integrali. La “Whole Grain Initiative” ha preso il via a Vienna, nel 2017, con il sesto Summit Internazionale dei cereali integrali, al quale hanno preso parte 220 esperti di salute pubblica, produttori,...
Read More: Fondazione Dieta Mediterranea aderisce a Whole Grain Initiative

Il 5 dicembre ricorre la Giornata mondiale del suolo

Category:
La Giornata Mondiale del Suolo venne istituita nel 2014 dalla Food and Agricolture Organization (FAO) delle Nazioni Unite per promuovere il ruolo vitale giocato dal terreno nello sviluppo e nel mantenimento della vita sul nostro pianeta. L’evento  ha come scopo principale la sensibilizzazione dell’opinione pubblica rispetto al tema della...
Read More: Il 5 dicembre ricorre la Giornata mondiale del suolo

Decennale della Dieta Mediterranea: il messaggio del presidente della Fondazione

Category: ,
Nel decennale del riconoscimento della Dieta Mediterranea quale patrimonio immateriale dell’Umanità dall’UNESCO, anche la Fondazione Dieta Mediterranea compie dieci anni  dalla sua costituzione. In un momento storico segnato dalla pandemia da Coronavirus, è importante celebrare il modello dietetico mediterraneo, riconosciuto dalla comunità scientifica internazionale come il migliore per i...
Read More: Decennale della Dieta Mediterranea: il messaggio del presidente della Fondazione

Congresso Internazionale virtuale sulla Dieta Mediterranea organizzato dalla SINU

Category: ,
Il 16 Novembre 2020 la Società Italiana di Nutrizione Umana, in collaborazione con la Federazione Europea delle Società di Nutrizione (FeNS) e con il supporto della FISM (Federazione delle Società Medico-scientifiche), ha organizzato, in modalità virtuale, un convegno internazionale con lo scopo di celebrare la ricorrenza del X Anniversario del Riconoscimento UNESCO della...
Read More: Congresso Internazionale virtuale sulla Dieta Mediterranea organizzato dalla SINU

Dieta Mediterranea: un aiuto contro molte patologie

Category: ,
Il comparto agricolo italiano, oltre a essere un settore importante a livello produttivo, fornisce alimenti che favoriscono il nostro benessere, come testimoniano i benefici apportati alla nostra salute dalla Dieta mediterranea, che si basa proprio su un elevato consumo di prodotti agroalimentari nostrani. Regime alimentare le cui benefiche proprietà...
Read More: Dieta Mediterranea: un aiuto contro molte patologie

Dieta Mediterranea e Diabete Mellito. Una protezione per tutti

Category: ,
Diabete mellito: una malattia sempre più diffusa Sempre più persone nel mondo si trovano a fronteggiare, nel corso della vita, una diagnosi di diabete mellito. Con una prevalenza che oscilla dal 5% al 6% in Italia, e che in alcuni Paesi in via di sviluppo sfiora, secondo le ultime...
Read More: Dieta Mediterranea e Diabete Mellito. Una protezione per tutti

Invecchiamento di successo: la ricerca consiglia la Dieta Mediterranea

Category: ,
Un interessante studio proposto dal prof. Cristiano Capurso et al. dell’Università di Foggia, ha posto l’attenzione sul progressivo aumento della popolazione in Europa, sugli impatti ai sistemi economico-sociali degli stati e sulle possibili strategie di prevenzione per attenuare gli effetti che rendono fragile l’individuo anziano. Si stima che la...
Read More: Invecchiamento di successo: la ricerca consiglia la Dieta Mediterranea

Turismo enogastronimico: il 4 settembre Workshop “Cibo è Cultura” a Taranto

Category: ,
A Taranto un workshop sul turismo enogastronomico In Puglia il cibo è cultura Il 4 settembre si terrà la tavola rotonda sull’enogastronomia come volano per il rilancio del turismo pugliese con finale teatrale a tema Le più recenti indagini rilevano che il turismo enogastronomico è in grande crescita: raddoppia...
Read More: Turismo enogastronimico: il 4 settembre Workshop “Cibo è Cultura” a Taranto

Medaglia Herbert A. Fleisch ESCEO-IOF 2020 assegnata alla prof.ssa Stefania Maggi

Category: ,
Il 20 Agosto 2020 la European Society for Clinical and Economic Aspects of Osteoporosis, Osteoarthritis and Musculoskeletal Diseases (ESCEO), organizzazione no profit di caratura internazionale che supporta la ricerca scientifica in ambito di malattie remautiche, e la International Osteoporosis Foundation (IOF), la più grande organizzazione non governativa del mondo dedicata alla...
Read More: Medaglia Herbert A. Fleisch ESCEO-IOF 2020 assegnata alla prof.ssa Stefania Maggi