Pesce Spada: tutti i segreti. #venerdìpesce

Category: ,
PESCE SPADA  (Xiphias gladius) Chi è Di norma solitario, talvolta è possibile trovarlo in coppia, e raramente in piccoli gruppi. È forte, fiero, robusto, velocissimo, aggressivo. È pesce pelagico, annoverato fra i “grandi migratori”. Si può trovare a notevoli profondità (oltre 800 m), ma anche in superficie, ed è...
Read More: Pesce Spada: tutti i segreti. #venerdìpesce

Giornata mondiale della salute 2021

Category:
Si celebra il 7 aprile di ogni anno la Giornata mondiale della salute. L’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) ha individuato per il 2021 il tema “Costruire un mondo più giusto e più sano”. La pandemia da Covid-19 ha evidenziato che alcune persone sono in grado di vivere una vita...
Read More: Giornata mondiale della salute 2021

“Programmati” per diventare grassi? Ecco i fattori ambientali e prenatali che condizionano lo sviluppo dei tessuti adiposi

Category:
L’obesità è un fenomeno in costante aumento in tutto il mondo, sia nei paesi ad alto che in quelli a basso reddito. Le sue implicazioni sono molteplici: l’obesità colpisce molti organi diversi e aumenta il rischio di contrarre o aggravare una lunga serie di malattie, dal diabete alle malattie...
Read More: “Programmati” per diventare grassi? Ecco i fattori ambientali e prenatali che condizionano lo sviluppo dei tessuti adiposi

Il 2021 è l’Anno Internazionale della Frutta e della Verdura

Category:
Il 2021 è stato dichiarato dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite l’Anno Internazionale della Frutta e della Verdura (IYFV). La risoluzione A / RES / 74/244 dell’ONU mira a sensibilizzare l’opinione pubblica alle buone pratiche per la salute, attraverso il consumo regolare di frutta e verdura,  ed indirizzare l’agenda politica...
Read More: Il 2021 è l’Anno Internazionale della Frutta e della Verdura

Cibo e cambiamenti climatici: un terzo delle emissioni di gas serra è causato dall’industria alimentare

Category:
L’industria alimentare è responsabile di oltre un terzo delle emissioni globali. Sono queste le conclusioni di uno studio pubblicato su Nature Food lo scorso 8 marzo, per le quali appare sempre più urgente, nell’ottica del contrasto al riscaldamento globale, ripensare ai sistemi alimentari nella loro globalità, specie in vista...
Read More: Cibo e cambiamenti climatici: un terzo delle emissioni di gas serra è causato dall’industria alimentare

Dieta Mediterranea: un ricco pomeriggio di formazione a distanza con gli studenti del Liceo Colletta di Avellino

Category:
Una giornata di formazione sui valori, i vantaggi e gli aspetti scientifici che stanno alla base della Dieta Mediterranea. Nel pomeriggio di mercoledì 16 marzo gli studenti del Liceo Colletta di Avellino hanno incontrato – grazie alla didattica a distanza – alcuni rappresentanti della Fondazione Dieta Mediterranea. Il prof....
Read More: Dieta Mediterranea: un ricco pomeriggio di formazione a distanza con gli studenti del Liceo Colletta di Avellino

“Una macchinetta per amica”: anche così a scuola si insegnano le sane abitudini alimentari

Category:
Distributori automatici nelle scuole: da fornitori di snack non salubri a supporti per l’educazione alimentare degli studenti. È questa l’idea, già sperimentata e brevettata in Italia e in Lituania, descritta da Roberto Volpe e Sarah Marchant in un articolo pubblicato nel giugno 2020 sulla rivista scientifica  “High Blood Pressure...
Read More: “Una macchinetta per amica”: anche così a scuola si insegnano le sane abitudini alimentari

Se con il Covid scende la speranza di vita, la Dieta Mediterranea può allungarla

Category:
“La rielaborazione dei dati del Rapporto sul benessere equo e sostenibile (Bes) dell’Istat fatta da Longevitystudio lo conferma: la speranza di vita alla nascita, che nel 2019 era di 83,2 anni rispetto agli 81,7 del 2010, nel 2020 si è ridotta di quasi 1 anno, attestandosi a 82,3 anni....
Read More: Se con il Covid scende la speranza di vita, la Dieta Mediterranea può allungarla