Cereals- whole-grain – peksimet vs. frise

Category: ,
Convergenze parallele tra due tipi di pane biscotto: il peksimet turco e le frise pugliesi. In questo articolo in lingua inglese, firmato da Antonio Caso, esperto di marketing territoriale e da Neşe Ümit Tan, esperto di enogastronomia, emergono le somiglianze tra due pani a lunga conservazione entrambi appartenenti –...
Read More: Cereals- whole-grain – peksimet vs. frise

L’assemblea nazionale di “Donne in Campo”

Category: ,
Si è tenuta il 25/26 ottobre 2021 a Pompei l’ASSEMBLEA NAZIONALE DONNE IN CAMPO, organizzata dall’associazione “Donne in Campo” della Cia-Agricoltori Italiani, con il patrocinio della Fondazione Dieta Mediterranea. Nel corso dell’evento è stato presentato il “Manifesto delle donne per la Terra”, una Carta dei valori ma anche un...
Read More: L’assemblea nazionale di “Donne in Campo”

Dieta Mediterranea: i dolci

Category: ,
I dolci (zucchero, caramelle, pasticcini e bevande come i succhi di frutta zuccherate e bibite analcoliche) per via dell’alto contenuto in grassi, zuccheri e calorie, vanno consumati preferibilmente in caso di ricorrenze festive e con moderazione nelle quantità. Questi alimenti possono, infatti, contribuire all’aumento di peso, all’incremento del colesterolo...
Read More: Dieta Mediterranea: i dolci

Nutrizione nelle donne in menopausa: la Dieta Mediterranea per migliorare longevità e qualità di vita

Category: ,
In che modo la nutrizione e le abitudini alimentari incidono sulla salute delle donne in menopausa? A quanto pare molto, moltissimo. Sulla rivista Nutrients, nel giugno 2021, è stata pubblicata una rassegna a firma di Silva e al, per mettere ordine su ciò che la letteratura scientifica ha stabilito...
Read More: Nutrizione nelle donne in menopausa: la Dieta Mediterranea per migliorare longevità e qualità di vita

Il Tratturo Magno: uno scrigno di Dieta Mediterranea

Category: , ,
Fonte: Yes Abruzzo
Quella del Tratturo Magno (o Regio Tratturo) è, prima di tutto, la storia di una comunità. Per chi non lo sapesse, i tratturi erano gli antichi sentieri che, da tempi immemori, i pastori transumanti percorrevano con i loro animali a maggio e ad ottobre per spostarsi, rispettivamente, in montagna...
Read More: Il Tratturo Magno: uno scrigno di Dieta Mediterranea

Cuturi MediHealth. Nella Masseria Cuturi una giornata per scoprire la Dieta Mediterranea

Category: ,
Il 15 ottobre 2021, presso la Masseria Cuturi, si svolge il Cuturi MediHealth, una giornata interamente dedicata alla scoperta della Dieta Mediterranea, dei suoi benefici per la salute e per l’ambiente, organizzata insieme alla Fondazione Dieta Mediterranea, in collaborazione con l’Università di Palermo e l’Università di Padova. L’evento si...
Read More: Cuturi MediHealth. Nella Masseria Cuturi una giornata per scoprire la Dieta Mediterranea

Il riso contro il diabete? Cosa ci dice la scienza sulle proprietà delle componenti del riso

Category: ,
Il riso è un cereale fondamentale per l’umanità fin dagli albori della storia. Presente nella Dieta mediterranea, questa preziosa coltivazione è la base di interi regimi alimentari in varie regioni del mondo, dall’Asia all’Africa. Le sue proprietà sono note: è un’importante fonte di energia alimentare, proteine ​​ipoallergeniche e altri...
Read More: Il riso contro il diabete? Cosa ci dice la scienza sulle proprietà delle componenti del riso

Dieta Mediterranea: la carne rossa e le carni trasformate

Category: ,
La carne rossa (massimo due porzioni la settimana e preferibilmente tagli magri) e le carni trasformate (meno di una porzione la settimana) vanno consumate in piccole quantità e poche volte in quanto la loro assunzione è risultata associata ad un aumentato rischio di alcuni tipi di tumore, di diabete...
Read More: Dieta Mediterranea: la carne rossa e le carni trasformate