Ecco come la Dieta Mediterranea contribuisce alla formazione di una flora intestinale sana

Category: , ,
Il microbiota intestinale? Cambia a seconda di ciò che mangiamo. E non è un dettaglio, dato che da esso dipende molto della nostra salute. Una rassegna pubblicata nel dicembre 2020 su Nutrients da Merra e al., dal titolo “Influenza della Dieta Mediterranea nel microbiota intestinale umano”, cerca proprio di...
Read More: Ecco come la Dieta Mediterranea contribuisce alla formazione di una flora intestinale sana

Si chiude novembre, mese dei cereali integrali. “Molte morti prevenibili con una sana alimentazione”

Category: ,
Il mese di novembre è stato un mese cruciale per la valorizzazione dei cereali integrali in Italia e nel mondo con una serie di manifestazioni che hanno visto in prima linea l’Unità di Prevenzione e Protezione del CNR in stretta collaborazione con la Società Italiana per la Prevenzione Cardiovascolare...
Read More: Si chiude novembre, mese dei cereali integrali. “Molte morti prevenibili con una sana alimentazione”

Inclusione sociale e Dieta Mediterranea. In cucina con lo chef Pappagallo

Category: ,
Si è svolta nella mattinata del 28 novembre 2021 l’iniziativa di solidarietà, patrocinata dalla Fondazione Dieta Mediterranea, nell’ambito del progetto “C(ENTRO) LA MIA AUTONOMIA” finanziato dalla Regione Puglia e promosso dal Consorzio ATS  BR/4 in collaborazione con il centro di formazione “ATENA Formazione e Sviluppo” e il Centro Antiviolenza...
Read More: Inclusione sociale e Dieta Mediterranea. In cucina con lo chef Pappagallo

Settimana della Cucina italiana nel Mondo. Mostra fotografica a Zagabria sulla Dieta Mediterranea

Category: ,
Un vasto e diversificato programma di appuntamenti dedicati alla valorizzazione della sostenibilità della dieta mediterranea. E’ questo il progetto dell’Ambasciata d’Italia in Croazia per le celebrazioni della VI Settimana della Cucina Italiana nel Mondo. La Settimana si è aperta lunedì 22 novembre a Zagabria con una mostra fotografica inaugurata...
Read More: Settimana della Cucina italiana nel Mondo. Mostra fotografica a Zagabria sulla Dieta Mediterranea

Gambero rosa: tutti i segreti. #venerdìpesce

Category: ,
GAMBERO ROSA (Parapenaeus longirostris) Chi è Viene considerato il crostaceo più comune del Mediterraneo, particolarmente diffuso nel Mar Ligure, nel Tirreno, nello Ionio e nel canale di Sicilia. Specie ittica demersale e stanziale, vive in grandi gruppi, composti da migliaia di esemplari, su fondali fangosi ed arenosi a profondità...
Read More: Gambero rosa: tutti i segreti. #venerdìpesce

Dieta Mediterranea: l’attività fisica

Category: ,
Svolgere attività fisica regolare di intensità moderata (150 minuti durante la settimana o almeno 30 minuti al giorno per 5 giorni la settimana) e attività di rafforzamento muscolare (almeno due volte alla settimana), è un elemento chiave della Dieta Mediterranea. Queste attività permettono di bilanciare l’assunzione di energia, di...
Read More: Dieta Mediterranea: l’attività fisica

Le castagne per combattere l’infertilità maschile: quell’asse nascosto tra Dieta Mediterranea e medicina tradizionale cinese

Category: ,
Punti di contatto tra Dieta Mediterranea e medicina tradizionale cinese? Secondo la scienza, uno di questi è la castagna. Frutta secca autunnale ampiamente consumata in Italia e negli altri Paesi che si affacciano sul Mediterraneo, la castagna da millenni è anche un ingrediente chiave della medicina tradizionale cinese. Gli...
Read More: Le castagne per combattere l’infertilità maschile: quell’asse nascosto tra Dieta Mediterranea e medicina tradizionale cinese

Webinar “Whole Grain and the Mediterranean Diet” il 16 novembre 2021

Category: ,
Il 16 novembre 2021 è una data particolarmente importante per la Fondazione Dieta Mediterranea e per tutti i cittadini del mondo. Ricorre infatti l’undicesimo anniversario del riconoscimento, da parte dell’Unesco, della Dieta Mediterranea Patrimonio Immateriale dell’Umanità. Un passaggio fondamentale nel percorso di consolidamento delle politiche attive per la conservazione...
Read More: Webinar “Whole Grain and the Mediterranean Diet” il 16 novembre 2021

Olio d’oliva e vino rosso: ecco come la Dieta Mediterranea combatte infiammazione e trombosi

Category: ,
Diabete, obesità, malattie cardiovascolari. Ma non solo. Sono tante le patologie che la Dieta Mediterranea, uno dei modelli dietetici più valutati nella letteratura scientifica, aiuta a prevenire e contrastare. Ma come lo fa? Il merito – distribuito tra tanti alimenti e tante abitudini salutari – è anche di due...
Read More: Olio d’oliva e vino rosso: ecco come la Dieta Mediterranea combatte infiammazione e trombosi

Dieta Mediterranea: moderazione e frugalità dei pasti

Category: ,
Moderazione e frugalità. Le dimensioni delle porzioni dovrebbero essere basate su frugalità e moderazione per adattare il fabbisogno energetico allo stile di vita sedentario moderno. Le dimensioni delle porzioni devono riflettere le peculiarità autoctone e le abitudini locali, adattandosi alle realtà specifiche di ogni paese e regione.
Read More: Dieta Mediterranea: moderazione e frugalità dei pasti