La Dieta Mediterranea chiave di volta nella lotta alla depressione?

Category: ,
La depressione colpisce oltre 264 milioni di persone al mondo e si avviava, già prima della pandemia, a diventare entro il 2030 la prima causa di disabilità al mondo in termini di anni di vita di buona qualità persi entro il 2030. Al momento attuale, però, sembrano mancare nel...
Read More: La Dieta Mediterranea chiave di volta nella lotta alla depressione?

Il vino, la puglia e la Dieta Mediterranea. Un legame indissolubile

Category: ,
Link a “Puglia & Mare” “Il vino mi ama e mi seduce solo fino al punto in cui il suo e il mio spirito si intrattengono in amichevole conversazione”. Questa elegante citazione di Herman Hesse rappresenta in maniera ineccepibile il rapporto millenario che esiste tra l’uomo ed una bevanda...
Read More: Il vino, la puglia e la Dieta Mediterranea. Un legame indissolubile

La storia della Dieta Mediterranea: definizione, introduzione e radici storiche del prof. Antonio Capurso

Category:
Scarica il capitolo in formato PDF Definizione di dieta Mediterranea Più che una dieta specifica, la dieta Mediterranea  è essenzialmente lo stile alimentare dei paesi del Mediterraneo che hanno in comune l’uso dell’olio di oliva. Per questo motivo questa dieta è tipica essenzialmente di quelle regioni Mediterranee dove è...
Read More: La storia della Dieta Mediterranea: definizione, introduzione e radici storiche del prof. Antonio Capurso

Il Kefir: il latte fermentato della steppa e i suoi effetti sulla salute

Category: , ,
Ultimamente il kefir, latte fermentato tipico delle regioni del Caucaso derivato dal metabolismo di un microbiota complesso in simbiosi, è un prodotto sempre più disponibile nei reparti frigo dei nostri supermercati. Spesso lo si trova accanto agli yogurt da bere e ad altri prodotti di derivazione casearia. La bevanda,...
Read More: Il Kefir: il latte fermentato della steppa e i suoi effetti sulla salute

Dieta Mediterranea: l’importanza dei prodotti locali e di qualità

Category: ,
Scelta di prodotti tradizionali e di qualità: La Dieta Mediterranea si basa su alimenti che caratterizzano il luogo d’origine di produzione, e che ne esprimono la cultura e le peculiarità geografiche: la panzanella, le orecchiette, i risi e bisi, il parmigiano, le sarde, la mozzarella di bufala sono prodotti...
Read More: Dieta Mediterranea: l’importanza dei prodotti locali e di qualità

La Dieta Mediterranea e prodotti biologici: fanno bene anche all’ambiente? La scienza lo conferma

Category: ,
La Dieta Mediterranea – il regime alimentare che, con varie ricette e usanze altrettanto diverse, sposano i popoli che da millenni si affacciano sul Mare Nostrum – è la più salutare secondo la scienza. Con la Dieta Mediterranea infatti il matrimonio tra carboidrati complessi, grassi polinsaturi benefici provenienti da...
Read More: La Dieta Mediterranea e prodotti biologici: fanno bene anche all’ambiente? La scienza lo conferma

Dieta Mediterranea: stagionalità, biodiversità e rispetto dell’ambiente

Category: , ,
Le scelte che facciamo a tavola hanno un impatto diretto sull’ambiente La Dieta Mediterranea rappresenta un modello di dieta sostenibile per le generazioni attuali e future perché si basa su un regime alimentare prevalentemente vegetariano, che privilegia prodotti freschi e poco processati, di stagione e a Km0.  
Read More: Dieta Mediterranea: stagionalità, biodiversità e rispetto dell’ambiente

Dieta Mediterranea: il riposino post pranzo e il sonno notturno

Category: ,
Un piccolo riposo durante il giorno (solitamente nel pomeriggio) e un sonno notturno ristoratore fanno parte di uno stile di vita sano ed equilibrato e contribuiscono a mantenere un buon stato di salute. Si dovrebbe, inoltre, cercare di avere uno stile di vita più lento con minore livello di...
Read More: Dieta Mediterranea: il riposino post pranzo e il sonno notturno