Save the Date: Stati Generali dell’Invecchiamento Attivo

Category: , , ,
COMUNICATO STAMPA La popolazione italiana si caratterizza sempre di più per la sua longevità, la quota degli over 65 è stabilmente tra le più alte al mondo. Questo incremento della longevità è una conquista di salute di un sistema sanitario che ha saputo garantire prevenzione e cura, e a...
Read More: Save the Date: Stati Generali dell’Invecchiamento Attivo

La dieta mediterranea e il non spreco: l’utilizzo di tutte le parti di un ingrediente

Category: , , , ,
Introduzione La sostenibilità nella dieta mediterranea va oltre le scelte alimentari per includere le praticheagricole. I metodi di coltivazione tradizionali nella regione mediterranea spesso enfatizzano larotazione delle colture, la policoltura e l’uso di fertilizzanti organici, tutti fattori che contribuisconoalla salute del suolo e alla biodiversità. Queste pratiche non solo...
Read More: La dieta mediterranea e il non spreco: l’utilizzo di tutte le parti di un ingrediente

La Puglia al centro del progetto Erasmus Plus Italia-Lituania per conoscere la Dieta Mediterranea

Category: , , ,
COMUNICATO STAMPA LA PUGLIA AL CENTRO DEL PROGETTO ERASMUS PLUS ITALIA-LITUANIA PER CONOSCERE LA DIETA MEDITERRANEA La Fondazione Dieta Mediterranea, in collaborazione con l’Università della Terza Età di Kaunas, seconda città per importanza della Lituania, ha realizzato in Puglia un articolato piano di attività formative ed esperienziali per la...
Read More: La Puglia al centro del progetto Erasmus Plus Italia-Lituania per conoscere la Dieta Mediterranea

Menu Stagionali del Mediterraneo: Edizione a base vegetale (primavera) pt.2

Category: , , ,
Cipolla Il termine “cipolla” deriva dal latino “cepulla”, un diminutivo di “capea”, dalla radice (kap) che porta anche al verbo “capere”, che significa “prendere”. Questa etimologia sottolinea l’importanza e la precocità della raccolta di questo ortaggio. La Cipolla Rossa di Acquaviva delle Fonti è celebrata per la sua dolcezza...
Read More: Menu Stagionali del Mediterraneo: Edizione a base vegetale (primavera) pt.2

Menu Stagionali del Mediterraneo: edizione a base vegetale (Primavera) – Introduzione

Category: , , , ,
Nella nostra continua esplorazione della dieta mediterranea, attraverso le opere “ABBIAMO DAVVERO BISOGNO DELLA SOIA?” e “DAI SEMI DEL PASSATO AI PASTI DEL FUTURO”, ci avviciniamo ora a un’adozione pratica di questi principi essenziali, adattandoli alle esigenze del moderno consumatore, non necessariamente vegetariano o vegano. Le discussioni precedenti non...
Read More: Menu Stagionali del Mediterraneo: edizione a base vegetale (Primavera) – Introduzione

La Dieta Mediterranea migliora la salute delle future mamme

Category: ,
Dieta mediterranea grande alleata delle donne durante i nove mesi di gravidanza: la ricerca scientifica scommette sui benefici che tale regime alimentare può apportare alla salute delle future mamme, siano esse mediterranee o non.  Più energie e meno fastidi, una migliore gestione del peso corporeo, meno dolore fisico, una...
Read More: La Dieta Mediterranea migliora la salute delle future mamme

DAI SEMI DEL PASSATO AI PASTI DEL FUTURO

Category: , , ,
L’eredità e la modernità dei cereali e dei legumi mediterranei Introduzione Nell’esplorazione della dieta mediterranea, cereali e legumi si rivelano componenti fondamentali, trascendendo il ruolo di mere fonti di nutrimento per diventare simboli di una tradizione culturale ricca e variegata. L’articolo “Dal seme alla tavola: l’eredità dei grani e...
Read More: DAI SEMI DEL PASSATO AI PASTI DEL FUTURO

ABBIAMO DAVVERO BISOGNO DELLA SOIA?

Category: , , ,
Dieta mediterranea e prodotti plant-based Introduzione Immaginate di cenare a una tavola vivace e assolata in un pomeriggio mediterraneo. Le ciotole di pomodori, cetrioli e olive, irrorate di olio d’oliva dorato, rappresentano la cucina locale. Ogni piatto di fagioli e cereali mostra la ricchezza della regione euromediterranea. Il cibo...
Read More: ABBIAMO DAVVERO BISOGNO DELLA SOIA?

ITALIA-CANADA: AMBASCIATA A OTTAWA CELEBRA IL CANADA NUTRITION MONTH

Category:
Ottawa, 25 mar – (Nova) – L’ambasciata d’Italia a Ottawa, nell’ambito dell’iniziativa Canada Nutrition Month, ha organizzato in collaborazione con l’Universita’ di Ottawa l’evento “Food, nutrition and health“, incentrato sul nesso tra nutrizione, salute e benessere, con un focus specifico sulla dieta mediterranea. All’occasione, riferisce una nota, hanno partecipato...
Read More: ITALIA-CANADA: AMBASCIATA A OTTAWA CELEBRA IL CANADA NUTRITION MONTH

La Fondazione Dieta Mediterranea aderisce alla “Rete Amica”, per la promozione della cultura e del turismo nell’Alto Salento

Category: , ,
E’ stato siglato lo scorso giovedì 7 marzo, nella sede del Gal Alto Salento ad Ostuni, il protocollo di intesa tra storici enti del territorio per intensificare la crescita socioculturale, turistica, economica della Città Bianca e dell’area dell’Alto Salento. L’accordo è stato stipulato tra la Fondazione Dieta Mediterranea, il...
Read More: La Fondazione Dieta Mediterranea aderisce alla “Rete Amica”, per la promozione della cultura e del turismo nell’Alto Salento