“Conversione all’agricoltura biologica: approcci e sfide innovative”. Seminario EIP-AGRI il 22 e il 23 giugno 2022 a Firenze

Category:
Si svolgerà il 22 e il 23 giugno 2022, a Firenze, il seminario EIP-AGRI “Conversione all’agricoltura biologica: approcci e sfide innovative“. Il seminario si concentrerà sullo scambio di conoscenze e sulla condivisione di pratiche innovative e stimolanti per aiutare gli agricoltori nella conversione all’agricoltura biologica. L’evento consentirà ai partecipanti...
Read More: “Conversione all’agricoltura biologica: approcci e sfide innovative”. Seminario EIP-AGRI il 22 e il 23 giugno 2022 a Firenze

Le uova prevengono la demenza tra gli anziani? Ecco cosa ci dice questo studio spagnolo

Category: , ,
Le uova? Secondo i nutrizionisti fanno bene alla salute, tanto che in molti consigliano di inserirle regolarmente all’interno della nostra dieta. Ma è vero che aiutano a prevenire anche la demenza, compresa l’insorgenza del morbo di Alzheimer? Uno studio spagnolo, pubblicato nel febbraio 2022 da Margara-Escudero e al., ha...
Read More: Le uova prevengono la demenza tra gli anziani? Ecco cosa ci dice questo studio spagnolo

L’importanza del comportamento umano nel raggiungimento della neutralità climatica. Webinar il 24 marzo 2022 alle 17

Category: , ,
Continuano i Webinar della Transizione Ecologica, promossi da Ata, l’alleanza per la transizione ecologica. Prossimo appuntamento giovedì il 24 marzo 2022, alle 17, con un webinar dal titolo “L’importanza del comportamento umano nel raggiungimento della neutralità climatica”. Il prof Bruno Mazzara parlerà di “Aspetti psicologici e sociali nel nostro...
Read More: L’importanza del comportamento umano nel raggiungimento della neutralità climatica. Webinar il 24 marzo 2022 alle 17

Cereali integrali: così gli acidi fenolici e le fibre alimentari combattono le malattie croniche

Category: , ,
Le malattie croniche non trasmissibili sono la principale causa di morte a livello globale. Per contrastarle è quanto mai necessario diffondere i principi di un equilibrato stile di vita fatto di riposo, attività fisica e buona alimentazione. E nella tavola di chi vuole restare sano a lungo non possono...
Read More: Cereali integrali: così gli acidi fenolici e le fibre alimentari combattono le malattie croniche

Monica Priore: oltre il diabete con il nuoto, il coraggio, l’alimentazione

Category: , , ,
Monica Priore, nata a Mesagne, in Provincia di Brindisi, nel 1976, a soli cinque anni ha scoperto di essere affetta dal diabete mellito tipo 1. La sua è la storia di come la determinazione, l’ottimismo, la passione per il mare le abbiano permesso di non rinunciare a una vita...
Read More: Monica Priore: oltre il diabete con il nuoto, il coraggio, l’alimentazione

PrimitivoWineTour®day: vino, cibo, tradizioni e paesaggi, per promuovere il territorio

Category: , ,
Ricerca di prodotti genuini, vino e cibo del territorio, attenzione ed interesse verso tradizioni e cultura dei luoghi, relax e ritmi tranquilli: sono questi i principali motivi ed elementi di soddisfazione per turisti stranieri ed italiani che viaggiano sempre più la nostra Regione. Turismo Rurale quindi, che si afferma...
Read More: PrimitivoWineTour®day: vino, cibo, tradizioni e paesaggi, per promuovere il territorio

Consumare il pesce in modo sicuro: come valutare la freschezza #venerdìpesce

Category: , , ,
Scarica la scheda in PDF La freschezza “Quel pesce è fresco?” è la domanda, che generalmente ci poniamo in pescheria. Rispondere a questo interrogativo è evidentemente di fondamentale importanza per concludere il nostro acquisto, ma è anche vero che non sempre è facile capire come stanno realmente le cose...
Read More: Consumare il pesce in modo sicuro: come valutare la freschezza #venerdìpesce

22 marzo, Fad sincrona. Il ruolo della dieta mediterranea nella prevenzione delle malattie

Category: , ,
Il ruolo della dieta mediterranea nella prevenzione delle malattie e nella promozione della salute globale RAZIONALE In questo evento gli esperti affronteranno due temi apparentemente disgiunti, quali il cancro della prostata e le malattie infettive, e porranno l’attenzione su come, di fatto, una dieta sana e sostenibile, come la...
Read More: 22 marzo, Fad sincrona. Il ruolo della dieta mediterranea nella prevenzione delle malattie

Da rifiuto a risorsa: ecco come le bucce dei piselli possono trasformarsi in ingrediente salutare

Category: , ,
Tra i fattori che rendono grande la Dieta Mediterranea non ci sono solo ingredienti di prima qualità come olio d’oliva, cereali, verdure e pesce azzurro, e nemmeno solo metodi di cottura che esaltano le materie prime preservando principi nutritivi e sapori delicati. Vi è, soprattutto, una sapienza immateriale che...
Read More: Da rifiuto a risorsa: ecco come le bucce dei piselli possono trasformarsi in ingrediente salutare