Giornata mondiale degli oceani: rivedi il webinar del CTS Ambiente Marino e Costiero del CNBA

Category:
Fonte: ONB Il CTS Ambiente Marino e Costiero del CNBA (Coordinamento Nazionale dei Biologi Ambientali) l’8 giugno festeggia la giornata Mondiale degli Oceani parlando di Mediterraneo con esperti italiani che operano in questo campo in Enti di Ricerca e Università Il Mediterraneo è un mare di enorme importanza ecologica,...
Read More: Giornata mondiale degli oceani: rivedi il webinar del CTS Ambiente Marino e Costiero del CNBA

Recuperare i grani antichi. Da ‘Graditi’: una sfida locale alla ‘crisi’ del grano

Category:
Fonte: CNR ‘Grani antichi per nuovi prodotti salutistici’ è il progetto a cura dell’Isa e Ipsp del Consiglio nazionale delle ricerche, con il coinvolgimento di aziende irpine, che partendo dalla sperimentazione sulle sementi Carosella, Risciola e Saragolla, intende valorizzare le farine ottenute da varietà di grani diffuse nel passato. I...
Read More: Recuperare i grani antichi. Da ‘Graditi’: una sfida locale alla ‘crisi’ del grano

Consumare il pesce in modo sicuro: i pesci velenosi

Category: ,
Scarica la scheda in PDF Alcuni pesci sono velenosi e lo possono essere in diversa maniera. Spieghiamo meglio questa affermazione. Innanzitutto esistono alcune specie di pesci che sono velenosi perché presentano sul corpo alcune spine collegate con ghiandole velenifere. E’ questo il caso del Trigone (Dasyatus pastinaca), del Pesce...
Read More: Consumare il pesce in modo sicuro: i pesci velenosi

Fagioli e legumi? Se ne mangi di più intestino e metabolismo invecchiano meglio grazie al loro amido resistente

Category: , ,
Il legumi – ricchi di fibre e proteine vegetali – sono tra gli attori protagonisti della Dieta Mediterranea. Fagioli, lenticchie, ceci e piselli, oltre ad essere gustosi e poter essere impiegati in mille ricette, sono cibi economici, a lunga scadenza e facilmente accessibili. Uno studio pubblicato su Nutrients da...
Read More: Fagioli e legumi? Se ne mangi di più intestino e metabolismo invecchiano meglio grazie al loro amido resistente

SPRIN-G. Traiettorie di invecchiamento. Il convegno a Roma il 7 e l’8 giugno

Category: ,
EuGMS annuncia l’evento SPRIN-G a Roma dal 7 all’8 giugno 2022, tra l’Hotel degli Aranci e il Policlinico Gemelli. SPRIN-G, Spring of Geriatrics, è un progetto educativo ed evento annuale dell’EuGMS Global Europe Initiative – GEI. Il progetto esplora le traiettorie di invecchiamento e l’invecchiamento in buona salute come...
Read More: SPRIN-G. Traiettorie di invecchiamento. Il convegno a Roma il 7 e l’8 giugno

Nuovo pomodoro biofortificato contrasta la carenza di Vitamina D

Category: , ,
Fonte: CNR Da uno studio condotto dall’Istituto di scienze delle produzioni alimentari del Cnr, in collaborazione con il John Innes Centre di Norwich e pubblicato sulla rivista Nature Plants, viene progettata una nuova linea di pomodoro in grado di contrastare la carenza di vitamina D Secondo alcune stime, circa il...
Read More: Nuovo pomodoro biofortificato contrasta la carenza di Vitamina D

Il miglior regime alimentare in gravidanza? Una rassegna conferma che è la Dieta Mediterranea

Category: , ,
Lo sappiamo. La gravidanza è un periodo meraviglioso, ma impegnativo, per mamma e nascituro. Il corpo della donna cambia: crescono utero e mammelle, crescono le riserve di grasso, aumenta il peso corporeo ma allo stesso tempo si corre il rischio di anemia e diabete gestazionale. Contrariamente a quanto in...
Read More: Il miglior regime alimentare in gravidanza? Una rassegna conferma che è la Dieta Mediterranea

Api e impollinatori: piccole creature ma grandi alleati sulla terra

Category: ,
Piccole creature laboriose, preziosi alleati per la salute del pianeta e della vita degli esseri umani, le api e altri impollinatori svolgono un ruolo fondamentale nel mantenimento degli ecosistemi, sono fondamentali per la produzione alimentare e i mezzi di sussistenza e collegano direttamente gli ecosistemi selvatici con i sistemi...
Read More: Api e impollinatori: piccole creature ma grandi alleati sulla terra

Verso la Giornata mondiale della biodiversità del 22 maggio. Iniziative in Campania per una “One Health” europea

Category: , ,
Dieci giorni di iniziative incentrate sulla creazione di una One Health europea sostenibile attraverso un sistema agroalimentare più resiliente e inclusivo con eventi, incontri e dibattiti che verteranno sul ruolo strategico del settore agroalimentare europeo. Sulla scia di una pandemia che ha sconvolto gli equilibri di tutto il mondo...
Read More: Verso la Giornata mondiale della biodiversità del 22 maggio. Iniziative in Campania per una “One Health” europea