Alimenti a basso indice glicemico prevengono il diabete

Category: , ,
Fonte: CNR Un recente studio condotto dai ricercatori dell’Istituto di scienze dell’alimentazione del Cnr di Avellino e dell’Università Federico II di Napoli, dimostra che una dieta con un basso indice glicemico potrebbe contribuire a prevenire il diabete di tipo 2. La ricerca è pubblicata su Nutrients Una dieta con...
Read More: Alimenti a basso indice glicemico prevengono il diabete

15 luglio. A Bari il prossimo incontro dedicato a “Sport e stili di vita nella strategia One Health”

Category:
Fonte: Enpab Un nuovo incontro del ciclo “previdenza in tour” ci vedrà a Bari il prossimo 15 luglio. il filo conduttore di questo nuovo previdenza tour è il concetto di benessere globale non solo dell’uomo ma di tutti gli esseri viventi e dell’ecosistema. Quindi il titolo “Sport e stili di...
Read More: 15 luglio. A Bari il prossimo incontro dedicato a “Sport e stili di vita nella strategia One Health”

CNR. National Biodiversity Future Centre: firmato l’atto costitutivo

Category:
Fonte: CNR Con la firma dell’atto costitutivo, prende corpo un ambizioso progetto la cui proposta è stata coordinata dal Consiglio Nazionale delle Ricerche: il National Biodiversity Future Centre (NBFC) attrae una una rete di 48 partner attorno al prioritario tema della biodiversità, e prevede un finanziamento di oltre 320...
Read More: CNR. National Biodiversity Future Centre: firmato l’atto costitutivo

La Dieta Mediterranea aiuta a ridurre il rischio di tumore allo stomaco: uno studio giordano

Category: , ,
Nella vita sono molte le cose che non possiamo controllare. Ma quelle che possiamo controllare – come l’alimentazione – hanno un impatto enorme sul nostro destino e sulla nostra salute. Uno studio pubblicato da Yayyen e al. su Cancer Management and Research ha analizzato la correlazione tra le scelte...
Read More: La Dieta Mediterranea aiuta a ridurre il rischio di tumore allo stomaco: uno studio giordano

Slow Food: il nostro cibo è la nostra salute. Il documento

Category: ,
È stato pubblicato sul sito di Slow Food, in italiano e in inglese, il Position Paper su “Cibo e salute” che fotografa la missione di Slow Food, ovvero prendersi cura della biodiversità, del clima e della salute attraverso il cibo. «Troppo spesso – viene ribadito nell’introduzione – il concetto...
Read More: Slow Food: il nostro cibo è la nostra salute. Il documento

Avvio della mappatura delle piante di ulivo colpite da Xylella fastidiosa in Puglia

Category: , , ,
Fonte: CNR Lo scorso 14 giugno sono iniziate le attività per l’individuazione precoce e la mappatura delle piante di ulivo colpite da Xylella fastidiosa in Puglia. Per l’occasione, sono stati effettuati contestualmente sorvoli aerei con due diversi aviomobili, con drone e con spettroradiometro da campo. In particolare, vengono impegnati...
Read More: Avvio della mappatura delle piante di ulivo colpite da Xylella fastidiosa in Puglia

La Dieta Mediterranea rende migliore il latte materno? Ecco i risultati dello studio italiano

Category: , ,
La salute dei neonati passa in gran parte per la qualità del loro nutrimento: il latte materno. E il latte materno viene a sua volta in gran parte influenzato dalla qualità dell’alimentazione della madre. È importante che il latte materno sia ricco di acidi grassi polinsaturi, tra cui i...
Read More: La Dieta Mediterranea rende migliore il latte materno? Ecco i risultati dello studio italiano

17 giugno: a Sassari è stata celebrata la giornata della desertificazione e della siccità 2022

Category: , ,
Si è celebrata a Sassari la Giornata della Desertificazione e della Siccità 2022 nell’ambito della Summer School “SANAI SA TERRA” (in Sardo: “Guarire il suolo”) sulla contaminazione ambientale e il ripristino del suolo. L’evento è organizzato dal Dipartimento di Scienze Agrarie e dal Centro Ricerche sulla Desertificazione (NRD) dell’Università...
Read More: 17 giugno: a Sassari è stata celebrata la giornata della desertificazione e della siccità 2022

Osteoartrosi del ginocchio? Per ridurre il dolore non solo conta perdere peso, ma anche come lo si perde

Category: , ,
L’osteoartrosi del ginocchio, una condizione che pone non solo limiti alla mobilità, ma causa dolori cronici, è un problema globale che affligge soprattutto persone obese o in sovrappeso. È credenza comune che perdere peso aiuti a ridurre il dolore in questi pazienti. Una ricerca, però, pubblicata nel gennaio 2022...
Read More: Osteoartrosi del ginocchio? Per ridurre il dolore non solo conta perdere peso, ma anche come lo si perde