Invecchiamento di successo: ruolo dei vaccini e stili di vita – in diretta streaming il 9 settembre 2022

Category: , ,
HappyAgeing – Alleanza italiana per l’invecchiamento attivo in collaborazione con la Fondazione Dieta Mediterranea, con il patrocinio del Comune di Brindisi e di Federsanità ANCI Puglia e con il contributo non condizionante di Sanofi, organizza un evento in modalità phygital “Invecchiamento di successo: ruolo dei vaccini e stili di...
Read More: Invecchiamento di successo: ruolo dei vaccini e stili di vita – in diretta streaming il 9 settembre 2022

Mangia bene e dormi bene. Ecco come Dieta Mediterranea e una buona qualità del sonno sono collegati

Category: ,
Mangiare e dormire sono funzioni essenziali per il mantenimento della salute, ma non sono due aspetti isolati e autonomi tra loro. Mangiare bene, infatti, fa dormire meglio e una buona qualità del sonno favorisce tutto il resto. La sapienza popolare e il buon senso però non bastano quando si...
Read More: Mangia bene e dormi bene. Ecco come Dieta Mediterranea e una buona qualità del sonno sono collegati

Il suolo: dove inizia il cibo

Category: ,
Dal sito della FAO “I suoli sono vitali per nutrire il mondo”, ha detto QU Dongyu, Direttore Generale dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura (FAO), all’apertura del Global Symposium on Soils for Nutrition. “I suoli sani possono contribuire in modo significativo a porre fine alla fame e...
Read More: Il suolo: dove inizia il cibo

Apnea ostruttiva del sonno? La soluzione è anche nella dieta

Category: ,
Sono quasi un miliardo, nel mondo, gli adulti colpiti da apnea ostruttiva del sonno: queste ostruzioni episodiche del respiro durante il sonno possono causare deterioramento neurocognitivo, ridotta qualità della vita e maggiore probabilità di ipertensione, cancro e malattie metaboliche, cardiovascolari e cerebrovascolari. Sono le persone obese o in sovrappeso...
Read More: Apnea ostruttiva del sonno? La soluzione è anche nella dieta

Salute a tavola. Carne e pesce, dannosi o salutari?

Category: , ,
di Rita Bugliosi, da CNR.it C’è chi abusa nel consumo di questi cibi, ma anche chi li ha banditi dalla propria tavola ritenendoli insani. Con Roberto Volpe, medico dell’Unità prevenzione e protezione del Cnr, facciamo il punto della situazione, illustrando i pro e i contro derivanti dall’assunzione di questi...
Read More: Salute a tavola. Carne e pesce, dannosi o salutari?

I grani antichi fanno bene? Ecco il caso del grano duro Senatore Cappelli

Category: , ,
Grano: sì, ma quale? Negli ultimi anni è sempre più in crescita la tendenza a recuperare e valorizzare antiche varietà di grano, regionali o nazionali, via via soppiantate dalle nuove varietà industriali più produttive sviluppatesi a partire dagli anni ’50. Questo recupero – un tentativo lodevole di ritornare a...
Read More: I grani antichi fanno bene? Ecco il caso del grano duro Senatore Cappelli

Il discorso di Carlo Petrini all’VIII congresso di Slow Food: “Una governance che lasci spazio alle nuove generazioni”

Category:
Dal sito slowfood.it «Abbiamo bisogno di una governance che lasci spazio alle nuove generazioni, dobbiamo avere la capacità di coniugare il nuovo con la storia, di avere coscienza che il percorso fatto fino a oggi ha permesso il conseguimento di obiettivi che sembravano irraggiungibili, permettendoci di essere ciò che...
Read More: Il discorso di Carlo Petrini all’VIII congresso di Slow Food: “Una governance che lasci spazio alle nuove generazioni”

Dieta Mediterranea? Se ricca di spezie fa ancora più bene e aiuta a prevenire il cancro

Category: , ,
Un tempo valevano una fortuna: l’andamento del loro pezzo stabiliva la prosperità o la miseria di regni interi. Ora le troviamo al supermercato a pochi spiccioli. Ma il loro ruolo rimane cruciale per la nostra salute. Sono le spezie: di ogni forma e di ogni sapore, la loro funzione...
Read More: Dieta Mediterranea? Se ricca di spezie fa ancora più bene e aiuta a prevenire il cancro

Alimenti a basso indice glicemico prevengono il diabete

Category: , ,
Fonte: CNR Un recente studio condotto dai ricercatori dell’Istituto di scienze dell’alimentazione del Cnr di Avellino e dell’Università Federico II di Napoli, dimostra che una dieta con un basso indice glicemico potrebbe contribuire a prevenire il diabete di tipo 2. La ricerca è pubblicata su Nutrients Una dieta con...
Read More: Alimenti a basso indice glicemico prevengono il diabete

15 luglio. A Bari il prossimo incontro dedicato a “Sport e stili di vita nella strategia One Health”

Category:
Fonte: Enpab Un nuovo incontro del ciclo “previdenza in tour” ci vedrà a Bari il prossimo 15 luglio. il filo conduttore di questo nuovo previdenza tour è il concetto di benessere globale non solo dell’uomo ma di tutti gli esseri viventi e dell’ecosistema. Quindi il titolo “Sport e stili di...
Read More: 15 luglio. A Bari il prossimo incontro dedicato a “Sport e stili di vita nella strategia One Health”