Dieta Mediterranea: chi vi aderisce ha anche uno stile di vita più sano. I dati dello studio spagnolo

Category:
Dicono che un’abitudine se ne tiri dietro un’altra. Così, come le cattive abitudini sono foriere di altri vizi e sregolatezze, così le buone abitudini portano con sé altre virtù e conseguenze positive per la salute, la socialità e l’ambiente che ci circonda. Uno studio spagnolo, pubblicato nell’articolo di San...
Read More: Dieta Mediterranea: chi vi aderisce ha anche uno stile di vita più sano. I dati dello studio spagnolo

Giornata mondiale dell’alimentazione. WWF: “Adottare stili alimentari responsabili”

Category:
Fonte: RaiNews.it L’invito alle istituzioni: “Trasformare un sistema ormai insostenibile” Nella Giornata Mondiale dell’Alimentazione il WWF, grazie al programma Food4Future, rilancia l’invito alle istituzioni e all’intera filiera, di trasformare un sistema ormai insostenibile e invia un messaggio a tutti i consumatori ad adottare stili alimentari più responsabili per la nostra salute e per...
Read More: Giornata mondiale dell’alimentazione. WWF: “Adottare stili alimentari responsabili”

Mal di testa al mattino? Dieta Mediterranea e grassi polinsaturi omega 3 possono essere la soluzione

Category:
Stress, ansia, insonnia, ma anche ipertensione, abuso di alcol, bruxismo e disturbi dell’umore sono tra le cause più comuni del mal di testa mattutino, patologia comune ma di cui ancora non si conoscono con esattezza i motivi scatenanti. Anche in questo caso l’alimentazione può avere un ruolo determinante nell’insorgenza,...
Read More: Mal di testa al mattino? Dieta Mediterranea e grassi polinsaturi omega 3 possono essere la soluzione

La reverse diet aiuta a perdere peso?

Category:
Fonte: Almanacco della Scienza, CNR Questo regime alimentare – molto diffuso tra gli sportivi, in particolare fra quanti praticano bodybuilding – è davvero efficace per perdere i chili in eccesso o per mantenere il peso forma? Lo abbiamo chiesto a Rosalba Giacco e a Beatrice De Giulio dell’Istituto di...
Read More: La reverse diet aiuta a perdere peso?

Elezione del nuovo Vicepresidente e nomina del Segretario Generale della Fondazione Dieta Mediterranea

Category:
da sin a ds - dott. Angelo Faggiano, prof Antonio Capurso, prof.ssa Stefania Maggi, dott. Domenico Rogoli.jpg
da sin a ds – dott. Angelo Faggiano, prof Antonio Capurso, prof.ssa Stefania Maggi, dott. Domenico Rogoli.jpg Il Consiglio d’Amministrazione e l’Assemblea dei Soci della Fondazione Dieta Mediterranea, riunitisi in data 8 ottobre 2022 presso la sede legale di Ostuni, su proposta del presidente, prof.ssa Stefania Maggi, e con...
Read More: Elezione del nuovo Vicepresidente e nomina del Segretario Generale della Fondazione Dieta Mediterranea

Dieta, microbiota e strato di muco: i guardiani della nostra salute intestinale

Category:
Da cosa dipende – principalmente – la salute del nostro sistema gastrointestinale? E cosa possiamo fare per migliorarla? Una rassegna pubblicata nel settembre 2022 da Suriano e al. su Frontiers in Immunology fotografa lo stato dell’arte della letteratura scientifica sull’argomento. E il quadro risulta abbastanza chiaro. La salute gastrointestinale...
Read More: Dieta, microbiota e strato di muco: i guardiani della nostra salute intestinale

Longevi, ma in salute

Category:
Fonte: Almanacco della Scienza, Cnr Vivere a lungo è un obiettivo importante, che molte persone riescono a raggiungere nel nostro Paese, dove i centenari sono infatti numerosi. Ma altrettanto importante è condurre la vecchiaia in buona salute, una condizione che invece in Italia non è altrettanto diffusa. Con Michela...
Read More: Longevi, ma in salute

Fegato grasso? Anche in questo caso la soluzione può essere la Dieta Mediterranea

Category:
La steatosi epatica non alcolica è la presenza di un eccessivo accumulo di grasso nel fegato non causato da un abuso di bevande alcoliche. Questa condizione, da steatosi, può tramutarsi in steatoepatite, cirrosi e, in alcuni casi, in cancro al fegato. L’obesità è una delle cause più comuni della...
Read More: Fegato grasso? Anche in questo caso la soluzione può essere la Dieta Mediterranea

Il Cnr tra i protagonisti della Notte europea dei ricercatori

Category:
Fonte: Cnr.it Il Consiglio nazionale delle ricerche anche quest’anno è tra i protagonisti della Notte Europea dei Ricercatori che avrà il suo culmine il 30 settembre p.v. L’iniziativa è promossa dalla Commissione Europea con lo scopo di diffondere la cultura scientifica per lo sviluppo sociale ed economico del Paese....
Read More: Il Cnr tra i protagonisti della Notte europea dei ricercatori

I bambini che seguono la Dieta Mediterranea soffrono meno la carie dentale

Category:
Seguire la Dieta Mediterranea fin dalla più tenera età fa bene anche ai denti. Lo dice uno studio, pubblicato su Nutrients nel settembre 2022 e che porta la firma di Laura Marqués-Martìnez e al. Nell’articolo che lo presenta, intitolato “Associazione tra gravità della carie dentale e grado di adesione...
Read More: I bambini che seguono la Dieta Mediterranea soffrono meno la carie dentale