Rinvio del Workshop di Ostuni

Category: ,
La Fondazione Dieta Mediterranea, alla luce dell’emergenza sanitaria in corso nel nostro Paese, ed in applicazione delle azioni di prevenzione disposte dal Governo italiano e dalla Regione Puglia per la sicurezza dei cittadini, comunica che l’iniziativa programmata per il prossimo 14 marzo ad Ostuni “Dieta Mediterranea, Alimenti di nuova...
Read More: Rinvio del Workshop di Ostuni

Nuovi progetti sulla Dieta Mediterranea. Workshop ad Ostuni con il Sottosegretario al Ministero dell’Agricoltura Giuseppe L’Abbate

Category: ,
Si svolgerà nella città di Ostuni il workshop “Dieta Mediterranea, Alimenti di nuova generazione ed Agricoltura Sostenibile: strategie ed azioni per il miglioramento della salute e della qualità di vita”. L’importante incontro, organizzato dalla Fondazione Dieta Mediterranea con il patrocinio della Città di Ostuni, è in programma per sabato...
Read More: Nuovi progetti sulla Dieta Mediterranea. Workshop ad Ostuni con il Sottosegretario al Ministero dell’Agricoltura Giuseppe L’Abbate

Tavolo tematico per il turismo: il F.A.M.E.

Category: ,
Il 12 Febbraio 2020, nella sede del Consorzio universitario Universus, a Bari, si è svolta la tavola rotonda “Sviluppo dei F.A.M.E. Territories” volto alla realizzazione di un piano di attività in seno al progetto F.A.M.E. (Food Art Move Energy) Road, finanziato dal programma Interreg Italia Grecia finalizzato alla promozione...
Read More: Tavolo tematico per il turismo: il F.A.M.E.

Vivere più a lungo, vivere meglio. Incontro col Prof. Luigi Fontana

Category: ,
Il prossimo 9 Gennaio 2020 la Fondazione Dieta Mediterranea, insieme alla Ulss 3 Serenissima ed al Comune di Stra, organizza un evento sulla Dieta Mediterranea quale strategia vincente per vivere una vita lunga ed in salute. L’illustre ospite, prof. Luigi Fontana ,Direttore dello Healthy Longevity Research and Clinical Program...
Read More: Vivere più a lungo, vivere meglio. Incontro col Prof. Luigi Fontana

Parte in Puglia la prima edizione della “Settimana della Dieta Mediterranea”

Category: ,
La Settimana della Dieta Mediterranea approda in provincia di Brindisi: dall’11 al 17 novembre prossimo il territorio brindisino sarà infatti attraversato dalla serie di eventi organizzati dalla Fondazione Dieta Mediterranea di Ostuni per promuovere e diffondere questo virtuoso “stile di vita” riconosciuto come Patrimonio Immateriale dell’Umanità dall’UNESCO nel 2010....
Read More: Parte in Puglia la prima edizione della “Settimana della Dieta Mediterranea”

“Mangiare bene per invecchiare meglio”: conferenza del prof. Antonio Capurso ad Abano Terme

Category:
Si è tenuto lo scorso 28 settembre presso l’Abano Grand Hotel di Abano Terme (Pd) la presentazione del volume “Benefits of the Mediterranean Diet in the Elderly Patients” del prof. Antonio Capurso, direttore del comitato scientifico della Fondazione Dieta Mediterranea, realizzato in collaborazione col prof. Crepaldi, ordinario di Medicina...
Read More: “Mangiare bene per invecchiare meglio”: conferenza del prof. Antonio Capurso ad Abano Terme

“No Borders to Education”, Tavola Rotonda in memoria del Prof. Renato Guerriero

Category: ,
Si terrà il prossimo 22 Giugno 2019 presso l’Auditorium del Castello Normanno Svevo di Mesagne, dalle ore 09:30 alle ore 13:00, l’iniziativa in memoria del compianto Prof. Renato Guerriero, già presidente della Fondazione Dieta Mediterranea. L’evento è intitolato “No Borders to Education” ed è incentrato sul tema, molto caro al...
Read More: “No Borders to Education”, Tavola Rotonda in memoria del Prof. Renato Guerriero

Slow Food Day: 1 Giugno a Laterza una giornata “biodiversa”

Category: ,
L’importanza della biodiversità nella dieta mediterranea sarà l’oggetto del contributo che la Fondazione Dieta Mediterranea porterà in occasione del prossimo Slow Food Day. L’iniziativa organizzata dalla condotta Slow Food di Laterza, rappresentata dal Dott. Pasquale Carbone, ed in programma il prossimo 1 Giugno 2019, è inserita nell’ambito della nona...
Read More: Slow Food Day: 1 Giugno a Laterza una giornata “biodiversa”

Un successo il Tour didattico in Puglia per gli studenti di “Italian Food and Wine” dell’Università di Padova

Category: ,
Un’esperienza unica: con queste semplici parole potrebbe essere definito il tour didattico in Puglia degli studenti del Corso di Laurea Magistrale “ITALIAN FOOD AND WINE” dell’Università di Padova, partiti alla scoperta della Dieta Mediterranea lo scorso Ottobre 2018. Un viaggio emozionante e nuovo per un gruppo di ragazzi provenienti...
Read More: Un successo il Tour didattico in Puglia per gli studenti di “Italian Food and Wine” dell’Università di Padova

Workshop su Dieta Mediterranea e Salute della Popolazione Anziana

Category: ,
Bari, 03 Settembre 2018 Si è svolto a Bari il primo workshop organizzato dalla Fondazione Internazionale Menarini e dalla Fondazione Dieta Mediterranea che guarda al miglioramento della salute della popolazione anziana attraverso un’adeguata alimentazione di tipo mediterraneo. All’iniziativa hanno preso parte il Prof Jack Guralnik, Professore di Epidemiologia e...
Read More: Workshop su Dieta Mediterranea e Salute della Popolazione Anziana