Problemi attuali della comunicazione scientifica

Category:
Fonte: Cnr.it Dal 30 novembre al 2 dicembre, a Roma, si terrà il convegno dal titolo “Problemi attuali della comunicazione scientifica”, organizzato dal Centro Linceo dell’Accademia dei Lincei, in collaborazione con l’Istituto per le applicazioni del calcolo “M. Picone” del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Iac). L’evento si pone l’obiettivo di...
Read More: Problemi attuali della comunicazione scientifica

Avvio Progetto “Scrittori di classe 2022-23 – Storie di mare”

Category:
Fonte: CNR Il 1 Settembre 2022 parte la 9° edizione del concorso letterario che ogni anno coinvolge oltre 15.000 classi in tutta Italia. L’iniziativa, dal titolo “Scrittori di classe – Storie di mare“, è promossa da Conad in collaborazione con l’Istituto di scienze marine del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Ismar). “Scrittori...
Read More: Avvio Progetto “Scrittori di classe 2022-23 – Storie di mare”

Invecchiamento di successo: ruolo dei vaccini e stili di vita – in diretta streaming il 9 settembre 2022

Category: , ,
HappyAgeing – Alleanza italiana per l’invecchiamento attivo in collaborazione con la Fondazione Dieta Mediterranea, con il patrocinio del Comune di Brindisi e di Federsanità ANCI Puglia e con il contributo non condizionante di Sanofi, organizza un evento in modalità phygital “Invecchiamento di successo: ruolo dei vaccini e stili di...
Read More: Invecchiamento di successo: ruolo dei vaccini e stili di vita – in diretta streaming il 9 settembre 2022

SPRIN-G. Traiettorie di invecchiamento. Il convegno a Roma il 7 e l’8 giugno

Category: ,
EuGMS annuncia l’evento SPRIN-G a Roma dal 7 all’8 giugno 2022, tra l’Hotel degli Aranci e il Policlinico Gemelli. SPRIN-G, Spring of Geriatrics, è un progetto educativo ed evento annuale dell’EuGMS Global Europe Initiative – GEI. Il progetto esplora le traiettorie di invecchiamento e l’invecchiamento in buona salute come...
Read More: SPRIN-G. Traiettorie di invecchiamento. Il convegno a Roma il 7 e l’8 giugno

Verso la Giornata mondiale della biodiversità del 22 maggio. Iniziative in Campania per una “One Health” europea

Category: , ,
Dieci giorni di iniziative incentrate sulla creazione di una One Health europea sostenibile attraverso un sistema agroalimentare più resiliente e inclusivo con eventi, incontri e dibattiti che verteranno sul ruolo strategico del settore agroalimentare europeo. Sulla scia di una pandemia che ha sconvolto gli equilibri di tutto il mondo...
Read More: Verso la Giornata mondiale della biodiversità del 22 maggio. Iniziative in Campania per una “One Health” europea

Il Cnr a ‘Sperimentando 2022’ con la mostra ‘La scienza si fa bella. Viaggio in un Pianeta sostenibile’

Category: ,
Fonte: CNR Dal 18/03/2022 ore 09.00 al 25/04/2022 ore 18.00Cattedrale ex-Macello, via Cornaro 1 – Padova Ripartono il 18 marzo da Padova le attività di divulgazione scientifica in presenza dell’Unità Comunicazione del Cnr con l’esposizione di una mostra appositamente realizzata con la selezione di exhibit interattivi provenienti dalle più...
Read More: Il Cnr a ‘Sperimentando 2022’ con la mostra ‘La scienza si fa bella. Viaggio in un Pianeta sostenibile’

L’importanza del comportamento umano nel raggiungimento della neutralità climatica. Webinar il 24 marzo 2022 alle 17

Category: , ,
Continuano i Webinar della Transizione Ecologica, promossi da Ata, l’alleanza per la transizione ecologica. Prossimo appuntamento giovedì il 24 marzo 2022, alle 17, con un webinar dal titolo “L’importanza del comportamento umano nel raggiungimento della neutralità climatica”. Il prof Bruno Mazzara parlerà di “Aspetti psicologici e sociali nel nostro...
Read More: L’importanza del comportamento umano nel raggiungimento della neutralità climatica. Webinar il 24 marzo 2022 alle 17

22 marzo, Fad sincrona. Il ruolo della dieta mediterranea nella prevenzione delle malattie

Category: , ,
Il ruolo della dieta mediterranea nella prevenzione delle malattie e nella promozione della salute globale RAZIONALE In questo evento gli esperti affronteranno due temi apparentemente disgiunti, quali il cancro della prostata e le malattie infettive, e porranno l’attenzione su come, di fatto, una dieta sana e sostenibile, come la...
Read More: 22 marzo, Fad sincrona. Il ruolo della dieta mediterranea nella prevenzione delle malattie

24 marzo, ore 17: webinar su comportamento umano e neutralità climatica

Category: , ,
Appuntamento imperdibile per connettere i temi ambientali a quelli della salute. Giovedì 24 marzo 2022, alle ore 17, andrà in onda un nuovo webinar a cura dell’Alleanza per la Transizione Ecologica. Il webinar sulla neutralità climatica, coordinato da Natale Massimo Caminiti, avrà come titolo “L’importanza del comportamento umano nel...
Read More: 24 marzo, ore 17: webinar su comportamento umano e neutralità climatica